“Ho sentito dire che il vino analcolico si può bere sempre, è vero?”

Questa domanda è ormai un classico che ci sentiamo chiedere dai clienti. Noi di Zeroalcol rispondiamo sempre usando la massima trasparenza e professionalità che ci ha permesso di contraddistinguerci sul mercato: “Sì, è possibile ma il cliente deve essere sempre cosciente del suo stato di salute e di benessere”.

Innanzitutto ribadiamo una distinzione fondamentale: il dealcolato fa parte delle bevande ottenute dalla rilavorazione (dealcolazione) del vino e pertanto non deve e non può essere chiamato vino. Alcuni clienti, persino dei nostri concorrenti, lo pubblicizzano usando i termini di un gergo informale: vino analcolico. Ma è corretto? La risposta è no e lo abbiamo spiegato in questo articolo: “Corretto chiamarlo vino analcolico?”

Ora che vi abbiamo aiutato a capirne le differenze, veniamo alla risposta alla domanda iniziale. Essa è affermativa: in generale si può bere sempre un buon dealcolato ma invitiamo i clienti a valutare prima il proprio stato di salute e di benessere. Perchè evidenziamo questa avvertenza invece di invitare a non avere freni come accade nelle solite pubblicità? Perchè Zeroalcol ha rispetto per tutti i suoi clienti e li considera ognuno come un caso singolo che deve essere valutato di volta in volta. Noi desideriamo che il bere sia parte del benessere personale e non di una dipendenza o di una moda: per questo invitiamo sempre a prendere coscienza del proprio stato di salute. In certi casi in cui il cliente ci presenta delle particolari problematiche oppure delle patologie, consigliamo di rivolgersi prima a un medico a cui siamo sempre a disposizione per spiegare la natura e la qualità dei nostri prodotti.

Ecco perchè proprio in questi giorni è importante ricordare di non rinunciare a bere senza alcol a causa del coronavirus o di altre malattie stagionali. Idratarsi è indispensabile per vivere, figuriamoci per guarire e per prevenire! L’acqua è fondamentale e se si vuole integrare senza interferire con l’assunzione di farmaci o integratori, allora l’ideale sono le bevande dealcolate dato che l’alcol è assolutamente da evitare.

Il negozio online di Zeroalcol è sempre aperto (https://alcolzero.com/negozio/) e spedisce ovunque, tranne nelle zone che per ora sono limitate dai divieti statali e regionali (consulta qui la lista temporaneahttps://www.gls-italy.com/images/NEWScoronavirus.pdf).

Ricordati che i dealcolati di Zeroalcol conservano buona parte delle sostanze benefiche (resveratrolo e polifenoli) del vino da cui derivano. L’alcool è 0,0%, per questo li possiamo certificare anche Halal, a differenza di altri analcolici che spesso non sono davvero 0,0%. Inoltre non sono dei semplici ed economici succhi o mosti d’uva ma sono derivati solo dal buon vino di cui non hanno lo stesso sapore a causa dell’assenza dell’alcol. Una nuova esperienza di gusto che nasce da una bevanda millenaria.

Zeroalcol offre la più ampia scelta di fermi e di frizzanti di alta qualità che si può trovare in Italia nel mercato degli analcolici Made in Italy o di altri paesi europei.

 

Una buona alternativa agli alcolici

Non vuoi o non puoi bere vino? O birra? Capiamo bene la tua esigenza e i prodotti offerti da Zeroalcol possono essere l’alternativa quotidiana.

I metodi di dealcolazione usati dai nostri produttori riescono a mantenere intatte le caratteristiche salutari del vino alcolico togliendo l’alcol. Questa è la più grande differenza tra le nostre bevande ottenute da vini, cioè il risultato della fermentazione dell’uva, e quelle che provengono da materie prime non fermentate e perciò prive di quei composti salutari ottenibili solo dalla fermentazione.

I prodotti di ottima qualità riescono a perdere circa meno di un terzo del loro volume durante la dealcolazione, trattenendo la maggior parte delle sostanze benefiche del vino:

– polifenoli come il resveratrolo, un polifenolo non flavonoide che possiede proprietà antiossidanti, antitumorali, antibatteriche, antifiammatorie ed è un vero e proprio fluidificante del sangue naturale;

– polifenoli che possono aumentare la produzione di endorfine nel cervello, migliorando l’umore e combattendo la depressione;

– polifenoli antiossidanti come la quercetina che, soprattutto nelle donne, come prevenzione sarebbero in grado di bloccare gli estrogeni, spesso causa del cancro al seno o al colon nelle donne;

– polifenoli che proteggono attivamente la flora intestinale, favorendo il corretto processo digestivo aiutando il nostro stomaco a limitare l’assimilazione dei grassi e mantenendo l’apparato digestivo funzionale;

– grazie alle proprietà antiossidanti, i polifenoli possono rallentare in generale il processo di invecchiamento e nello specifico, soprattutto per le donne, quello delle ossa prevenendo l’osteoporosi.

 

Ancora dubbi o voglia di informazioni? Scrivici o chiama il nostro call center allo 393 831 97 18.

Vuoi ordinare? Vai subito al nostro negozio on-line.

 

MONTHLY WINE SAVINGS

Subscribe & Save

By signing up to our monthly mailing list you are welcoming the latest news, wines and savings directly into your inbox.

FROM VINE TO TABLE

Vineyard Tours

Take the journey with Avada Winery and explore how your favourite tipple goes from seed, to vine, to table and the entire process involved in nurturing flavours, intensity and style.