Bevi ancora succhi e mosti d’uva perchè non sai riconoscere la differenza?
Zeroalcol, dal 2016 lo specialista italiano dell’analcolico ottenuto solo dalla dealcolazione totale del vero vino, ti aiuta a riconoscere la differenza e ti fa scoprire la sua qualità garantita grazie ad analisi di laboratorio.

Molti concorrenti e venditori di succhi o mosti si nascondono dietro la dicitura generica di “analcolico” ma la differenza nella qualità la fa la materia prima: il vino! E naturalmente 100% italiano.
A differenza loro, noi di Zeroalcol te lo dimostriamo e non ti nascondiamo trucchetti come scrivere che il prodotto è italiano ma poi il vino è straniero, sempre che sia vino.

Infatti può accadere che il cliente acquisti a sua insaputa un succo d’uva al prezzo di un dealcolato, che è tutt’altro prodotto, ignorando che nel primo caso berrà un semplice succo mentre il secondo è il prodotto della dealcolazione del vino. Entrambi sono analcolici ma la materia prima e la lavorazione fanno una grande differenza, con delle conseguenze distintive nelle caratteristiche del prodotto, il contenuto di zuccheri, l’assenza di elementi salutari che invece sono contenuti nel vino e che si ottengono solo con la fermentazione dell’uva durante il suo processo di produzione.

Quando nel 2021 abbiamo lanciato il nostro primo dealcolato rosso con marchio Zeroalcol, ora Alcolzero, a tiratura limitata in coincidenza del nostro quinto anniversario, il risultato è stato eccezionale perchè la qualità del prodotto ha superato le nostre aspettative e le sue caratteristiche uniche sono state messe nero su bianco dalle analisi a cui lo abbiamo sottoposto presso il laboratorio del famoso e rinomato istituto agrario della Fondazione Edmund Mach che si occupa di enologia ad alto livello italiano ed internazionale. Ad esso abbiamo chiesto di determinare il contenuto di polifenoli, resveratrolo e antociani.

Queste informazioni, importantissime per dimostrare al cliente la qualità e la certezza della materia prima, rassicurandolo che il nostro prodotto non è un banale succo di frutta o un mix di acqua e di aromi artificiali, sono servite anche a noi per confrontarle con i quantitativi medi di di polifenoli, resveratrolo e antociani di alcuni vini ed avere un’indicazione attendibile della quantità di sostanze benefiche del vino perse durante la dealcolazione totale.  Abbiamo potuto constatare con grande soddisfazione che la perdita è bassa e ciò è dovuto alla qualità della materia prima, il vino, e all’accuratezza dei processi di rimozione dell’alcool. I risultati sono stati i seguenti (riferiti ad una bottiglia standard di 0,75 l):

POLIFENOLI TOTALI 2.249 mg/l

ANTOCIANI TOTALI 231 mg/l

trans-RESVERATROLO 0,78 mg/l

trans-RESVERATROLO GLUCOSIDE 4,38 mg/l

cis-RESVERATROLO 0,04 mg/l

cis-RESVERATROLO GLUCOSIDE 1,99 mg/l

Dopo i risultati lusinghieri del primo Zeroalcol rosso del 2021, abbiamo realizzato la nostra linea Alcolzero che ne eredita l’alta qualità distinguendosi dai soliti succhi e bibite zuccherate o con aromi artificiali.

Sei un nostro cliente registrato e sei interessato a leggere il rapporto di analisi? Scrivi a info@zeroalcol.com e te lo invieremo.
Se invece non sei ancora nostro cliente e non hai ancora effettuato almeno un acquisto, iscriviti e fai il tuo primo ordine. Poi saremo lieti di inviarlo anche a te.

Alcolzero fermi analcolico ottenuto dalla dealcolazione del vino

MONTHLY WINE SAVINGS

Subscribe & Save

By signing up to our monthly mailing list you are welcoming the latest news, wines and savings directly into your inbox.

FROM VINE TO TABLE

Vineyard Tours

Take the journey with Avada Winery and explore how your favourite tipple goes from seed, to vine, to table and the entire process involved in nurturing flavours, intensity and style.