Alcolzero Alpine Premium Malt analcolico <0,5% non alcoholic malt drink Made in Italy
Il prezzo originale era: 44,90€.34,90€Il prezzo attuale è: 34,90€.
22% Off
Goditi il profumo che ti ricorda il whisky con l’aroma in bocca del miglior malto
Disponibile
Share Our Wines With Your Friends & Family
Descrizione
ALCOLZERO ALPINE MALT PREMIUM ITALIANO ANALCOLICO <0,5%
L’Alpine Malt è un distillato non alcolico a base di malto alternativo al tradizionale whisky che porta un’importante innovazione negli analcolici: il profumo al naso che ricorda un whisky single malt. La qualità indiscussa delle materie prime e della lavorazione si sente anche in bocca ma in modo gentile e leggero a causa della rimozione dell’alcol. Nonostante questo l’aroma al naso è sorprendente e per questo motivo l’Alpine Malt si “beve” prima col naso che con la bocca. Le sue caratteristiche uniche lo rendono ideale nella miscelazione diventando uno degli elementi indispensabili nella nuova mixology analcolica e dall’altro lato la sua versatilità si dimostra anche nella semplicità di essere aggiunto al caffè espresso per aggiungere profumo intenso con un leggero aroma di whisky.
L’Alpine Malt stupisce al naso ricordando il profumo di malto leggermente affumicato e affinato in botte di un classico whisky. Poi in bocca, seppur leggero, porta delle gentili sfumature speziate e vanigliate, con sentori di noci tostate e agrumi.
Ideale da consumare con ghiaccio e acqua tonica come una ginger beer per accentuare gli aromi speziati, oppure con caffè, bitter o con po’ di amaro. Le calorie sono sotto controllo dato che 100 ml di Alpine Malt equivalgono a 21,4 kcal.
Nella mixology analcolica è ottimo per i cocktail basati sull’uso del whisky come l’Old Fashioned o il Manhattan.
Le caratteristiche organolettiche e la scheda nutrizionale si trovano nelle informazioni aggiuntive.
La ricetta per un Old Fashioned analcolico (alternativa analcolica all’Old Fashioned con whisky e Angostura):
50 ml di Alpine Malt
20 ml di amaro analcolico Alpine Viper
1 cucchiaio di zucchero
1 scorza d’arancia
1 ciliegia al maraschino
soda
ghiaccio q.b.
1 bicchiere grande per la miscelazione (mixing glass)
1 bicchiere tumbler basso
Preparazione: mettere dei cubetti di ghiaccio nel tumbler basso per preparare il bicchiere. Invece nel mixing glass versare il cucchiaio di zucchero al centro e versarci sopra l’Alpine Viper. Aggiungete una spruzzata di soda (o alcune gocce di acqua naturale se non avete la soda). Mescolate lentamente fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Versare poi l’Alpine Malt. Aggiungete i cubetti dei cubetti di ghiaccio fino ad arrivare in cima al mixing glass. Mescolare ancora. Prendere uno strainer (o un colino se non lo avete) e mettendolo in cima versare il cocktail dal mixing glass al tumbler. Tagliare una fetta di arancia e spremerne delicatamente la buccia piegandola sopra il bicchiere per fare in modo che gli olii essenziali vadano nel bicchiere e poi passarla su tutto il bordo del bicchiere per aumentare gli aromi. Arrotolare la buccia e sistemarla ne bicchiere prima di aggiungere la ciliegia al maraschino.
Prova anche un facile Manhattan (alternativa analcolica al Manhattan con whisky e vermouth rosso):
50 ml di Alpine Malt
20 ml di amaro analcolico Alpine Viper
20 ml di vermouth analcolico Vol0 o Mainardo
1 scorza d’arancia
1 ciliegia al maraschino
soda
ghiaccio q.b.
1 bicchiere grande per la miscelazione (mixing glass)
1 bicchiere di tipo coppa Martini
Preparazione: versare il ghiaccio riempiendo il mixing glass. Mescolare lentamente per raffreddare il bicchiere ed eliminare dal bicchiere l’acqua che si è creata dai cubetti di ghiaccio usando uno strainer (o un colino se non lo avete). Versare nel mixing glass l’Alpine Malt e poi il vermouth. Infine l’Alpine Viper e mescolare. Versare il contenuto del mixing glass usando uno strainer (un colino) nel bicchiere di tipo Coppa Martini. Spremere la buccia di una fetta di arancia sopra il bicchiere e poi strofinarne tutto il bordo. Avvolgere la buccia e metterla nel bicchiere
Altri prodotti consigliati da acquistare assieme all’Alpine Malt per dei semplici mix:
Fentimans ginger beer acqua tonica per ottenere il massimo dello speziato assieme al profumo dell’Alpine Malt: 50 ml di Malt + 100 ml di ginger beer.
In ogni caso questa è anche la base per il Malt Mule in cui si aggiunge, oltre all’Alpine Malt, cubetti di ghiaccio q.b., una spruzzata di succo di lime fresco e una fetta sempre di lime prima di mescolare.
Alpine Viper amaro analcolico per dare un pizzico di amaro persistente all’aroma e al profumo dell’Alpine Malt.
Bitter Zero o bitter Vol0, vermouth Vol0 o Zero Mainardo per la miscelazione e la preparazione dei cocktail.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,66 kg |
---|---|
Linea | Alcolzero |
Alcol | <0,5% vol. |
Ingredienti | Acqua, sciroppo di glucosio disidratato, aroma, caramello (colorante), acido citrico (correttore di acidità), sorbato di potassio (conservante), acido ascorbico (antiossidante), benzoato di sodio (conservante). Una volta aperto, conservare in frigo e consumare preferibilmente entro 8 settimane mesi. |
Tabella nutrizionale | Valore energetico: 89,7 KJ/21,4 Kcal/100ml |
Colore | Ambrato |
Aroma | Al naso sorprende l’olfatto con aromi di malto tipici di un whisky invecchiato |
Sapore | Leggero con sfumature speziate e vanigliate, con sentori di noci tostate e agrumi |
Paese di produzione | Italia |
Capacità | 0,5 L |
Temperatura di servizio | 6-8 gradi (Celsius) se freddo o a temperatura ambiente se caldo |
Temperatura di conservazione | Servire a 6 – 8° C, evitando di servirlo ancora più freddo per apprezzarne appieno gli aromi e il profilo gustativo. |
Tempo Minimo di Conservazione (TMC) | Da consumarsi preferibilmente entro 2 anni dalla data di produzione e 7 giorni dopo l'apertura della bottiglia. |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
FROM VINE TO TABLE
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.