Alcolzero Alpine Viper Premium Amaro analcolico <0,5% non alcoholic bitter Made in Italy

Il prezzo originale era: 44,90€.Il prezzo attuale è: 34,90€.

22% Off

Goditi il calore di un morso vellutato con lo stile di un amaro italiano

Disponibile

PAIRS WITH

Light Seafood

PERFECT MATCH

Nicoise Salad

Share Our Wines With Your Friends & Family

Descrizione

ALCOLZERO ALPINE VIPER AMARO PREMIUM ITALIANO ANALCOLICO <0,5%
L’amaro Alpine Viper è una rivoluzione negli analcolici: combina la qualità di un amaro italiano con l’innovazione dell’effetto di calore e di aroma più persistente anche di altri amari alcolici dall’aroma effimero.
Grazie alla sua straordinaria composizione di erbe naturali, Alpine Viper incanta con la sua miscelazione raffinata che offre un senso di calore lento ed equilibrato, svelando sfumature armoniose che riscaldano lentamente la bocca, accarezzando il palato e stimolando anche il naso che guida i sensi in un viaggio gustativo senza pari per un amaro analcolico.
La ricchezza terrosa della radice di rabarbaro si amalgama alla perfezione con la freschezza della menta, l’aroma salutare della radice di genziana e l’amarezza dell’assenzio, creando una sinfonia di gusti che rende ogni sorso un momento ricco di emozione e scoperta. Questo incontro di aromi e sapori naturali evoca immagini di paesaggi incontaminati e selvaggi, dove ogni elemento naturale contribuisce alla complessità dell’amaro.
Le sottili note amare si mescolano con un pizzico di dolcezza mentre il sapiente equilibrio del vellutato aroma piccante e speziato, ottenuto da una incredibile formula in cui risaltano la menta e un estratto naturale di chili, produce una gentile e duratura sensazione di calore simile a quella dell’alcol nonostante sia assente. Questo bilanciamento dà vita a una sensazione raffinata che sorprende e perdura: intensa, complessa, profonda e irresistibile. Ogni sorso è un invito a esplorare più a fondo le sottili sfumature dell’amaro, lasciando una persistente aromatica nel palato.
Un amaro che è anche un ottimo digestivo naturale, grazie ad esempio agli estratti di genziana e di chili, che suscita curiosità già dopo averlo annusato, invitando ad avvolgere il palato in una calda e duratura armonia di sapori, il tutto senza la necessità dell’alcol. Il suo gusto unico può accompagnare piacevoli conversazioni in amicizia, il dopo pasto a casa o al ristorante, le serate in discoteca o al pub, oppure semplici momenti di relax offrendo un’alternativa aromatica e sofisticata ai soliti amari alcolici. Si può gustare freddo e con cubetti di ghiaccio oppure a temperatura ambiente e caldo. In ogni caso è il digestivo ideale per concludere ogni pasto e si presta perfettamente anche come long drink rinfrescante o ingrediente di diversi cocktail analcolici che hanno bisogno di un elemento rivoluzionario per accorciare la distanza dagli alcolici. Alpine Viper non solo soddisfa ma ispira una rivoluzione negli analcolici grazie a ricerca, sviluppo e maestria nell’innovazione nel rispetto dell’arte italiana degli amari.

Le caratteristiche organolettiche e la scheda nutrizionale si trovano nelle informazioni aggiuntive.

La ricetta per il Viper Bomb (alternativa analcolica allo Jäger Bomb):

30 ml di Alpine Viper
150 ml di una bevanda energetica a vostra scelta

Preparazione: si parte con l’Alpine Viper e la bevanda energetica molto freddi, meglio se sono stati tenuti in frigo a bassa temperatura per alcune ore prima di usarli.
Prendere un bicchiere alto per la bevanda energetica e un bicchierino per l’amaro.
Versione classica: versare 30 ml di Alpine Viper in quest’ultimo e posizionarlo al centro del bicchiere alto. A questo punto versare 150 ml di bevanda energetica nel bicchiere alto evitando che il livello superi il bordo del bicchierino. Tutto è pronto per l’effetto “bomb”: bere velocemente inclinando il bicchiere per fare in modo che i due ingredienti si mescolino assieme nella bocca ancor prima che nel bicchiere e producono un rush di gusto ed energia.
Versione capovolta (reverse): versare 30 ml di Alpine Viper nel bicchierino, tenendolo alla base con una mano, e coprirlo con il bicchiere alto rovesciato con l’altra mano fino a quando il bicchierino pieno non aderisca al centro del fondo del bicchiere alto e poi lo si possa lentamente rovesciare di nuovo. A questo punto versare 150 ml di bevanda energetica nel bicchiere alto che contiene il bicchierino rovesciato con l’amaro. Bere inclinando il bicchiere alto. In questa variante l’amaro uscirà più lentamente di prima e avrete qualche istante in più per miscelare in bocca i due ingredienti.

Prova anche un facile Viper & Beer (alternativa analcolica al Deer & Beer):

5 cl di Alpine Viper
33 cl di birra analcolica a scelta del nostro vasto assortimento

La preparazione è identica alla versione classica del Viper Bomb con l’unica differenza che la bevanda energetica viene sostituita dalla birra analcolica in quantità più che doppia in un bicchiere da birra. La raccomandazione è di avere i due ingredienti ghiacciati per aumentare la freschezza e l’intensità del mix.
33 cl corrispondono in media ad una bottiglietta o lattina di birra e nel caso dei formati da 50 cl o da 66 cl bisogna adeguare proporzionalmente la quantità di Viper: 7,5 cl per 50 cl o 10 cl per 66 cl. La parte di Alpine Viper si può aumentare a seconda dei gusti personali ma facendo attenzione a non eccedere in quanto l’aroma amaro e persistente potrebbe diventare eccessivo rompendo l’armonia del mix che state provando a creare.

Altri prodotti consigliati da acquistare assieme all’Alpine Viper per dei semplici mix:

Fentimans ginger beer acqua tonica per ottenere il massimo dello speziato assieme al calore di Alpine Viper: 30 ml di amaro + 150 ml di ginger beer. Utile anche per digerire quando si è molto appesantiti ma solo se si gradisce il sapore molto speziato.
In ogni caso questa è anche la base per il Viper Mule in cui si aggiungono cubetti di ghiaccio q.b., una spruzzata di succo di lime fresco e una fetta sempre di lime prima di mescolare.

Fentimans Premium Indian acqua tonica per addomesticare il calore di Alpine Viper: 30 ml di amaro + 100 ml di premium indian.

Tanqueray 0.0 premix per dare il carattere e il calore di Alpine Viper al gin tonic di Tanqueray: 30 ml di amaro + 150 ml di Tanqueray 0.0 premix. Una variante amara e persistente del gin tonic 0.0 di Tanqueray.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,66 kg
Linea

Alcolzero

Alcol

<0,5% vol.

Ingredienti

acqua, zucchero, maltodestrina, estratto aromatico di erbe-radici-spezie, caramello (colorante), acido citrico (correttore di acidità), sorbato di potassio (conservante), acido ascorbico (antiossidante), benzoato di sodio (conservante). Una volta aperto, conservare in frigo e consumare preferibilmente entro 8 settimane mesi.

Tabella nutrizionale

Valore energetico: 614,7 KJ/145,07 Kcal/100ml
Grassi totali: 0 g/100ml
di cui saturi: 0 g/100ml
Carboidrati totali: 36,2 g/100ml
di zuccheri: 21,5 g/100ml
Proteine totali: 0,0 g/100ml
Sale: 0,0 g/100ml
Grado alcolico: <0,5%

Colore

Ambra molto scuro

Aroma

Al naso sorprende l’olfatto con aromi di erbe selvatiche e balsamiche, sentori di rabarbaro, menta e genziana

Sapore

Al palato risulta balsamico, caldo e persistente. Sorprende per la piacevolezza amara del mix di erbe che persiste molto a lungo, stimolando il naso e avvolgendo la bocca con una prolungata esperienza, lasciandola pulita e con un piacevole sapore amaricante. Servito liscio e freddo può esprimere tutte le proprietà aromatiche e digestive, essendo anche più corposo che a temperatura ambiente in cui diventa più delicato se gustato caldo, pur mantenendo l'effetto digestivo.

Paese di produzione

Italia

Capacità

0,5 L

Temperatura di servizio

6-8 gradi (Celsius) se freddo o a temperatura ambiente se caldo

Temperatura di conservazione

Servire a 6 – 8° C, evitando di servirlo ancora più freddo per apprezzarne appieno gli aromi e il profilo gustativo.
Una volta aperto conservare sotto i 10 gradi Celsius

Tempo Minimo di Conservazione (TMC)

Da consumarsi preferibilmente entro 2 anni dalla data di produzione e 7 giorni dopo l'apertura della bottiglia.
Si ricorda che è il TMC rappresenta il tempo entro il quale il prodotto conserva le sue proprietà specifiche in adeguate condizioni di conservazione. Successivamente al TMC il cliente potrebbe decidere di consumare il prodotto senza rischi per la salute ma senza alcuna garanzia da parte del produttore o del rivenditore riguardo lo stato delle caratteristiche e della conservazione del prodotto stesso.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

FROM VINE TO TABLE

Vineyard Tours

Take the journey with Avada Winery and explore how your favourite tipple goes from seed, to vine, to table and the entire process involved in nurturing flavours, intensity and style.